Rev.3_072025
potrà essere revocato dall’intermediario in qualsiasi momento a suo insindacabile giudizio. In ogni
caso, l’opzione di pagamento in contrassegno è possibile esclusivamente entro il limite consentito
per   le   transazioni   in   contante.   L’Utente   che   intenda   avvalersi   di   tale   servizio   sarà   tenuto   al
pagamento anticipato della spedizione, come per qualunque altra spedizione, secondo le tariffe
dedicate   presenti   sul   Sito   dell’intermediario.
L’Utente che intenda spedire la propria merce con pagamento in contrassegno, oltre agli obblighi a
carico di qualsiasi Utente, è tenuto, pena la non accettazione dell’ordine a:
a) apporre la lettera di vettura compilata in ogni sua parte, ben visibile, applicata in modo da
evitarne   strappi   e   staccature   accidentali,   con   la   dicitura   chiara   ed   inequivocabile
“CONTRASSEGNO”, indicandone altrettanto in maniera chiara ed inequivocabile il valore
in   euro;
b) indicare le coordinate bancarie nell’apposito campo sul proprio profilo della piattaforma,
i   dettagli   di   accredito   tramite   bonifico   per   la   rimessa   del   denaro   raccolto   da   parte
dell’intermediario al momento dell’acquisto del servizio, in caso di bonifico bancario verrà
addebitato il costo di gestione del contrassegno pari ad € 1,50 per singolo bonifico, che potrà
comprendere   più   contrassegni;
c) su richiesta  dell’utente sarà possibile liquidare i contrassegni direttamente sul wallet e le
spese di gestione non verranno addebitate.
1. La rimessa del contrassegno incassato sarà erogata, dopo che i corrieri avranno liquidato
TMP,  secondo   le  tempistiche  previste   dal  contratto   del   corriere  stesso,  evidenziate   sul
proprio Sito. In mancanza anche solo di parte dei dati sopra richiesti o in presenza di dati di
tipo diverso da quelli previsti (a titolo esemplificativo, ma non esaustivo, una modalità di
incasso diversa dal contante), l’intermediario sarà esonerato da qualsivoglia responsabilità
relativa al mancato incasso del contrassegno, inoltre verranno addebitati eventuali costi extra
di gestione (es. spedizione assegni).
2. Wallet TMP Sul Sito è disponibile un Wallet prepagato a scadenza. Il servizio consiste
nell’acquisto anticipato di un credito e consente di evitare l’effettuazione di una nuova
transazione economica per ogni spedizione e di beneficiare di eventuali sconti. Effettuando
il login al proprio profilo e selezionato il Wallet, gli Utenti entrano in una sezione specifica
nella quale possono controllare, gestire ed integrare il proprio credito. Il credito può essere
alimentato tramite ricariche in tagli che saranno definiti dall’intermediario di volta in volta
sul Sito. Il credito acquistabile e la relativa eventuale scontistica sulle tariffe in vigore sono
insindacabilmente fissati dall’intermediario. Pertanto, l’acquisto del credito non comporta la
fissazione né delle tariffe   per   le   spedizioni   in   quel   momento   applicate   sul   Sito,  né di
qualsivoglia altro parametro. L’Utente prende atto e accetta che eventuali crediti caricati nel
saldo   non   acquistati   e   pertanto   gratuiti,   legati   a   promozioni   o   sconti,   non   sono   mai
rimborsabili.
7. Disponibilità del servizio
L’intermediario si impegna a mantenere aggiornata la lista dei Servizi di spedizione disponibili sul
Sito offerti dai Vettori convenzionati.  È   tuttavia   possibile che, successivamente alla  conferma
dell’ordine, e in conseguenza di eventi difficilmente prevedibili ed estranei alla sfera d’intervento
dell’intermediario, una parte o tutti i servizi ordinati non siano più disponibili o siano disponibili a
condizioni   differenti   rispetto   a   quelle   originariamente   prospettate.   In   tali   casi,   l’intermediario
contatta   l’Utente   per   verificare   il   suo   interesse   all’acquisto   di   un   differente   Servizio,   anche
attraverso un diverso Vettore. In assenza di accordo, l’ordine viene cancellato per la parte relativa al
servizio indisponibile. Le eventuali somme pagate sono restituite all’Utente senza ritardo.
8. Obblighi dell’Intermediario
L’intermediario, in qualità di mandatario, è tenuto a stipulare con il Vettore prescelto dall’Utente un
contratto di trasporto per la spedizione e consegna della merce. L’intermediario esegue il mandato
5